Nome progetto
Reggio apre il Core
Attività
Campagna pubblicitaria, creazione contenuti
Anno
2016
Reggio apre il CORE: una campagna di comunicazione partecipata
Il CORE è luogo pubblico di cura, assistenza e ricerca. Nella campagna di comunicazione, l’integrazione di competenze viene rappresentata attraverso l’equipe di professionisti che prende in carico il paziente: non singoli eroi, ma una squadra affiatata che permette al malato di non sentirsi mai solo. L’ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia si allarga acquisendo un importante nuovo spazio per essere ancora più vicino ai cittadini: in qualche modo, per la città inizia una nuova era che può essere comunicata a gran voce.

Il CORE è il frutto degli sforzi della comunità, e la sua apertura non può che essere una buona notizia. Si tratta di una struttura fortemente voluta e desiderata dai cittadini, che si sono battuti per avere un’arma in più nella grande lotta contro il cancro. I cittadini reggiani si sono schierati in prima fila per portare avanti la raccolta fondi e possono, a questo punto, guardare con orgoglio il risultato di un grande impegno. Ciascuno di loro è in qualche modo un “guerriero” che torna soddisfatto dalla battaglia, consapevole che è ancora lunga la guerra da combattere. È per questo che Hic Adv ha chiamato a partecipare alla campagna di comunicazione le tante persone che lo hanno costruito, metaforicamente, mattone per mattone.

La campagna di comunicazione “Reggio apre il Core” valorizza l’operosità della comunità reggiana, e vuole contribuire ad avvicinare il Santa Maria Nuova alla cittadinanza e anche agli stessi dipendenti facendo spazio a questo esercito di volontari, sostenitori e benefattori, all’interno degli strumenti di lancio. Sono loro che ci mettono la faccia, sia nella campagna di comunicazione sia nel depliant costruito con un approccio storytelling, attraverso interviste a medici, personale sanitario e pazienti. Anche grazie alla campagna affissioni e alle attività di promozione eventi, negli Open Day i cittadini sono accorsi numerosi per esplorare in anteprima, in qualità di visitatori curiosi, gli spazi del nuovo centro oncologico.